Le nostre ultime innovazioni

Autonomous Stock Tracking Robot

Astrid è un AMR (Autonomous Mobile Robot) in grado di realizzare l’inventario degli scaffali portapallet con una produttività di 5000 pallet all’ora. Permette a un centro di eliminare gli inventari fiscali o periodici. Aumenta la qualità del servizio e la produttività degli operatori di carrelli elevatori. Progettato da ID Logistics, questo robot verrà implementato in una decina di sedi nel 2023.

IoT, L'Internet delle cose

L’IoT, o Internet delle cose, sta migliorando la visibilità delle operazioni logistiche. I sensori connessi raccolgono dati. I loro usi sono molteplici (controllo apertura porte, monitoraggio del consumo di elettricità, sensori di presenza, conteggio dei colli, controllo della temperatura, cruscotto, ecc.) Il sensore TOF (Time Of Flight) può, ad esempio, misurare l’altezza di un pallet o attivare un’operazione di rifornimento quando viene raggiunto il livello minimo di scorte.

Order Picking Robot

L’AMR Locus assiste gli operatori nel processo di picking. I robot si spostano autonomamente da un luogo all’altro, risparmiando ai preparatori lunghi viaggi. Con questa soluzione, è l’operatore che effettua il picking e il robot che si muove. Questo processo collaborativo migliora la produttività e l’ergonomia della postazione di lavoro.

Autonomous Mobile Robot

Questi AMR vengono utilizzati per spostare gli scaffali e pallet tra un’area di stoccaggio e le postazioni di picking fisse. Permettono di immagazzinare più merce. Il numero di scaffali e di robot è scalabile, il che rende la soluzione molto flessibile.

VR Training

innovazione

VR Training è uno strumento di formazione che sfrutta la realtà virtuale. L’allievo è immerso in un’esperienza divertente che gli permette di imparare i gesti corretti in un ambiente stimolante e sicuro. Tre moduli di formazione sono già stati sviluppati presso le nostre sedi e altri ne seguiranno.

Tracciamento con intelligenza artificiale

Grazie a una nuova tecnologia di tag visivi, i codici di identificazione delle merci sono ottimizzati per essere letti da qualsiasi telecamera a lungo raggio. Possono essere utilizzati per tracciare i prodotti sulle banchine o per convalidare i carichi.